NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITÀ DI EVENTUALI DANNI AL ROUTER. E' UNA PRATICA PERICOLOSA. SE NON SIETE SICURI NON FATELO. E SE LO FATE, ESEGUITE SEMPRE UNA COPIA DELLA CONFIGURAZIONE PRIMA DI AVVENTURARVI NEL CAMBIO DI QUALUNQUE PARAMETRO.
Ok ora sono A POSTO CON LA COSCIENZA ! ;)Il titolo originale doveva essere :
"Alice era vergine prima di entrare a casa mia !"

Come tutti i Nerds - Geek - maniaci, quando abbiamo
qualcosa di nuovo di tecnologico dobbiamo sezionarlo, smontarlo, studiarlo.
Questo Router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, di che se ne dica, è un ottimo prodotto Pirelli, ma ha solo un grande difetto è bloccato....

Infatti digitando l'indirizzo http://192.168.1.1 si ha solo questa pagina con pochissime altre, ma la cosa peggiore che non si può nemmeno cambiare il nome della rete WiFi.

Molto scarno.... il mio IP nooooo mi avete scoperto !
In giro ci sono molti blog che spiegano come sbloccarlo, ma si deve intervenire facendo un corto circuito....

Invece, ecco come appare dopo un' indirizzo magico..... nel browser preferito! " http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=admin "

Ho smanettato un po.... ed ho modificato il nome della rete WiFi, ed ho fatto altre cosine....

Bene dovete sapere che se modificate un parametro che non conoscete, potete incorrere nel blocco dell'apparato, quindi fate le cose per bene.
Ciao Luca Jargon70 Lucalinux